Associazioni con la parola «Uso»
Sostantivo
- Tariffa
- Trapassato
- Siciliano
- Edilizia
- Remo
- Emendamento
- Agricoltura
- Legislazione
- Fabbricato
- Varietà
- Empoli
- Cultura
- Usanza
- Psi
- Romagna
- Clausola
- Mescolanza
- Popolo
- Normativa
- Scarsità
- Corredo
- Rito
- Nomade
- Unguento
- Condivisione
- Approvvigionamento
- Piacimento
- Norma
- Arredo
- Italy
- Indole
- Demolizione
- Pascolo
- Civiltà
- Discordia
- Soda
- Similitudine
- Coltura
- Lugano
- Potenziale
- Land
- Pertinenza
- Body
- Semina
- Prelievo
- Acquedotto
- Contesto
- Godimento
- Regolamento
Aggettivo
- Conveniente
- Autoctono
- Quotidiano
- Comparato
- Tribale
- Corrotto
- Idraulico
- Affine
- Provinciale
- Medievale
- Impreciso
- Commerciale
- Blasfemo
- Gravoso
- Convertito
- Pagano
- Ancestrale
- Esente
- Differente
- Barbarico
- Primitivo
- Termale
- Artigianale
- Indeterminato
- Napoleonico
- Ausiliario
- Culturale
- Barbaro
- Boschivo
- Contadino
- Tacito
- Giuridico
- Disarmato
- Ottenibile
- Termico
- Inossidabile
- Dettagliato
- Varo
- Albanese
Avverbio
Wikizionario
USO, Sostantivo. L'atto di usare
USO, Sostantivo. (per estensione) usanza
USO, Verbo. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di usare
USÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di usare
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.