Associazioni con la parola «sogno»
Sostantivo
- Veglia
- Brutto
- Incubo
- Risveglio
- Sonno
- Tiranno
- Inconscio
- Subconscio
- Premonizione
- Freud
- Soprassalto
- Fantasticheria
- Cantore
- Allucinazione
- Ladra
- Cenerentola
- Perseguitato
- Fantasia
- Folle
- Visione
- Chimera
- Shakespeare
- Miraggio
- Danzatrice
- Rallentatore
- Delirio
- Tel
- Realtà
- Oppio
- Suggestione
- Coronamento
- Aspirazione
- Immaginazione
- Presagio
- Psicoanalisi
- Illusione
- Insonnia
- Utopia
Aggettivo
- Onirico
- Profetico
- Brutto
- Vivido
- Irreale
- Ricorrente
- Sfrenato
- Febbricitante
- Angoscioso
- Tormentoso
- Dormiente
- Desto
- Infranto
- Erotico
- Irraggiungibile
- Inconscio
- Tiranno
- Inquieto
- Sveglio
- Tormentato
- Surreale
- Vago
- Febbrile
- Audace
- Svanito
- Sapiente
- Smeraldo
- Pauroso
- Bizzarro
- Sonnambulo
- Agitato
- Realistico
- Incoerente
- Frammentario
- Sonnolento
- Fantastico
- Ambizioso
Verbo
Avverbio
Wikizionario
SOGNO, Sostantivo. (psicologia) processo psichico inconscio che si compie quando si è nella fase REM del sonno, caratterizzato da immagini
SOGNO, Sostantivo. Speranza, talvolta priva di fondamento
SOGNO, Sostantivo. Immaginazione di cose irrealizzabili o sua "proiezione"
SOGNO, Sostantivo. Visione futura in cui si ripone fiducia
SOGNO, Sostantivo. (senso figurato) non sempre con significato negativo, è allusione a qualcosa che traspone al di là della cognizione
SOGNO, Verbo. 1ª persona singolare dell' indicativo presente di sognare
SOGNÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di sognare
Sagge parole
A buon intenditor poche parole.