Associazioni con la parola «Uso»
Sostantivo
- Interfaccia
- Prevenzione
- Oncia
- Manuale
- Strumento
- Simbolismo
- Pavia
- Desktop
- Vestiario
- Gergo
- Sonorità
- Militare
- Efficacia
- Sostanza
- Prescrizione
- Implementazione
- Degrado
- Derivazione
- Proibito
- Oppio
- Grafica
- Prefisso
- Browser
- Proposizione
- Algoritmo
- Attaccamento
- Hardware
- Metodo
- Cellulare
- Calzatura
- Manutenzione
- Ricorso
- Metrica
- Finalità
- Farmaceutica
- Contemporaneo
- Prassi
- Somministrazione
- Corrotta
- Imballaggio
- Resina
- Lucro
- Anestesia
Aggettivo
- Comunitario
- Stilistico
- Quantitativo
- Tossico
- Composito
- Gratuito
- Collettivo
- Ornamentale
- Distintivo
- Compositivo
- Arcaico
- Alcolico
- Manufatto
- Tipografico
- Applicabile
- Tecnico
- Mercantile
- Ottimale
- Fonetico
- Informatico
- Longobardo
- Antropologico
- Eccessivo
- Manuale
- Tessile
- Esplosivo
- Tecnologico
- Dalmata
- Gregoriano
- Ellenistico
- Multimediale
- Elettronico
- Aritmetico
- Decorativo
- Tattico
- Musico
- Sfruttato
- Diffuso
- Consolidato
- Feudale
- Convenzionale
- Inadatto
- Direzionale
- Riscontrabile
Verbo
Avverbio
Wikizionario
USO, Sostantivo. L'atto di usare
USO, Sostantivo. (per estensione) usanza
USO, Verbo. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di usare
USÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di usare
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.