Associazioni con la parola «Piantato»
Sostantivo
- Piazzetta
- Alloro
- Ventre
- Corporatura
- Collinetta
- Profondità
- Bocciolo
- Elsa
- Lancia
- Fango
- Fogliame
- Argine
- Irrigazione
- Rene
- Recinzione
- Artiglieria
- Tronco
- Ramo
- Corpetto
- Trave
- Baracca
- Ferro
- Fianco
- Proiettile
- Verdura
- Termometro
- Coscia
- Spanna
- Zappa
- Legno
- Piede
- Coccio
- Dritta
- Baratro
- Pece
- Sterno
- Rinoceronte
- Stelo
- Corteccia
- Muraglia
- Melone
- Alloggiamento
- Viale
- Bastimento
- Cappellino
- Vite
- Pupa
- Croce
- Libano
- Tubero
- Semicerchio
- Intelaiatura
- Erba
- Decollo
- Canna
- Fioritura
- Giglio
- Scranno
- Piantagione
- Spina
- Spazzola
- Patata
- Cima
- Campidoglio
- Chiatta
- Barile
- Gengiva
- Gola
- Tagliata
- Rostro
- Sbarra
- Torso
- Cemento
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
PIANTATO, Aggettivo. (araldica) attributo araldico che si applica all'albero o alla pianta di cui non si vedono le radici; impiegato, ma impropriamente, anche per indicare una costruzione, particolarmente un ponte, appoggiato su una particolare porzione di terreno: in un caso simile sarebbe più corretto il termine fondato; Il termine è frequentemente sostituito, per le piante, da nodrito che ha lo stesso significato ma pone l'accento sulla figura o partizione da cui nasce la pianta. Il termine terrazzato è sinonimo di piantato e fa riferimento al tipo di terreno in cui affonda le radici l'albero o la pianta blasonata
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.