Associazioni con la parola «Piantato»
Sostantivo
- Seminato
- Baionetta
- Spaventapasseri
- Manico
- Rampicante
- Siringa
- Bastoncino
- Boschetto
- Pino
- Fagiolo
- Reticolato
- Tumulo
- Scenata
- Flanella
- Prato
- Fiore
- Ettaro
- Bastone
- Casino
- Vaso
- Scheggia
- Bandiera
- Artiglio
- Palma
- Asta
- Peonia
- Ascia
- Limone
- Petto
- Unghia
- Pilone
- Cornicione
- Rialzo
- Tallone
- Terriccio
- Clava
- Schiena
- Gancio
- Botanico
- Torace
- Macigno
- Terrapieno
- Giunco
- Suolo
- Coltura
- Spuntone
- Racchetta
- Pancia
- Spiazzo
- Lama
- Polpaccio
- Contrafforte
- Gamba
- Circonferenza
- Zampa
- Podere
- Perimetro
- Fronda
- Frutto
- Impugnatura
- Bacca
- Dinamite
- Cavolo
- Fossato
- Recinto
- Cranio
Aggettivo
Wikizionario
PIANTATO, Aggettivo. (araldica) attributo araldico che si applica all'albero o alla pianta di cui non si vedono le radici; impiegato, ma impropriamente, anche per indicare una costruzione, particolarmente un ponte, appoggiato su una particolare porzione di terreno: in un caso simile sarebbe più corretto il termine fondato; Il termine è frequentemente sostituito, per le piante, da nodrito che ha lo stesso significato ma pone l'accento sulla figura o partizione da cui nasce la pianta. Il termine terrazzato è sinonimo di piantato e fa riferimento al tipo di terreno in cui affonda le radici l'albero o la pianta blasonata
Sagge parole
Una parola è troppa e due sono poche.