Associazioni con la parola «Ormone»
Sostantivo
- Organismo
- Incremento
- Vegetale
- Sostanza
- Intestino
- Rene
- Farmaceutica
- Regolatore
- Terapia
- Mantenimento
- Tessuto
- Fecondazione
- Interazione
- Terminazione
- Mutazione
- Cartilagine
- Fegato
- Midollo
- Riduzione
- Incidenza
- Allenamento
- Sintomo
- Dna
- Genetica
- Digiuno
- Plasma
- Elevazione
- Adolescenza
- Trascrizione
- Contrazione
- Meccanismo
- Circolo
- Diarrea
- Lobo
- Trattamento
- Dieta
- Associato
- Livello
- Sbalzo
- Gene
- Periferica
- Ricercatore
- Acido
- Alimento
- Mediano
- Batterio
- Metamorfosi
- Quantità
- Produzione
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
ORMONE, Sostantivo. (chimica organica)(biochimica)(medicina)(farmacia) sostanza prodotta da ghiandole endocrine o tessuti allo scopo di controllare il metabolismo e l'attività di tessuti ed organi dell'organismo
ORMONE LUTEINIZZANTE, Locuzione. (biologia)(fisiologia)(chimica organica)(biochimica)(medicina)(farmacia) ormone che induce, insieme alla prolattina, l'ovulazione e la conversione del follicolo ovarico in corpo luteo; nei maschi (ICSH) stimola l'attività endocrina delle cellule interstiziali del testicolo con produzione di androgeni
Sagge parole
Ne uccide più la lingua che la spada.