Associazioni con la parola «Ormone»
Sostantivo
- Affinità
- Apporto
- Diagnosi
- Siero
- Azione
- Constatazione
- Vaccino
- Alfa
- Apparato
- Prelievo
- Funzionalità
- Genitale
- Trapianto
- Ripristino
- Modificazione
- Appetito
- Cedimento
- Dose
- Target
- Mortalità
- Dotto
- Sostituto
- Genio
- Morbo
- Coltura
- Funzionamento
- Prodotto
- Cancro
- Primario
- Specifico
- Fiala
- Associata
- Cervello
- Intensità
- Ciclo
- Conversione
- Rimozione
- Dipendente
- Soppressione
- Organo
- Grasso
- Rilasciata
- Bersaglio
- Muscolo
- Zucchero
- Adulta
- Larva
- Verifica
- Funzione
- Implicazione
- Tasso
- Omosessualità
- Migrazione
- Misurazione
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
ORMONE, Sostantivo. (chimica organica)(biochimica)(medicina)(farmacia) sostanza prodotta da ghiandole endocrine o tessuti allo scopo di controllare il metabolismo e l'attività di tessuti ed organi dell'organismo
ORMONE LUTEINIZZANTE, Locuzione. (biologia)(fisiologia)(chimica organica)(biochimica)(medicina)(farmacia) ormone che induce, insieme alla prolattina, l'ovulazione e la conversione del follicolo ovarico in corpo luteo; nei maschi (ICSH) stimola l'attività endocrina delle cellule interstiziali del testicolo con produzione di androgeni
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti, non parole.