Associazioni con la parola «Sbalzo»
Sostantivo
- Umore
- Fusoliera
- Lamina
- Configurazione
- Soggetta
- Temperatura
- Carrello
- Galleggiante
- Gondola
- Velivolo
- Impostazione
- Rivestimento
- Ala
- Boxer
- Depressione
- Smalto
- Sollecitazione
- Atterraggio
- Tettoia
- Classico
- Calcestruzzo
- Abitacolo
- Turbolenza
- Crepitio
- Gradinata
- Scalone
- Lamiera
- Idrovolante
- Spessore
- Mista
- Trave
- Accorgimento
- Carrozzeria
- Caprone
- Pianale
- Lavorazione
- Trazione
- Pressione
- Strappo
- Vampata
- Umidità
- Risalita
- Solaio
- Balconata
- Scompartimento
- Medaglione
- Mensola
- Raffreddamento
- Scossone
- Derivata
- Pistone
- Piastra
Aggettivo
- Alare
- Repentino
- Termico
- Emotivo
- Compensato
- Orizzontale
- Montato
- Biplano
- Campato
- Montante
- Biposto
- Longitudinale
- Climatico
- Aerodinamico
- Monoposto
- Ellittico
- Raffreddato
- Lavorato
- Rivestito
- Radiale
- Imprevedibile
- Irritabile
- Dimensionale
- Verticale
- Incontrollato
- Anteriore
- Decorato
- Ligneo
- Mediano
- Brusco
- Posteriore
- Convenzionale
- Fremente
- Frequente
- Violento
- Eccessivo
- Metallico
- Accentuato
- Mutevole
Wikizionario
SBALZO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo presente di sbalzare
SBALZÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di sbalzare
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti, non parole.