Associazioni con la parola «Vanità»
Sostantivo
- Affronto
- Offesa
- Difetto
- Ballata
- Fasto
- Pudore
- Componimento
- Castità
- Castigo
- Negligenza
- Inganno
- Tenerezza
- Passione
- Consolazione
- Gelosia
- Superfluo
- Gloria
- Mira
- Ricchezza
- Eccesso
- Ripugnanza
- Crudeltà
- Unguento
- Vecchiaia
- Umiltà
- Pensatore
- Ammirazione
- Animo
- Ardito
- Noia
- Sentimento
- Ricciolo
- Hugo
- Superstizione
- Semplicità
- Sollecitudine
- Sfogo
- Desiderio
- Serietà
- Allegoria
- Biasimo
- Specchio
- Folle
- Generosità
- Idolo
- Menzogna
- Vergogna
- Cencio
- Malizia
- Ingenuità
- Prelato
- Grandezza
- Pregiudizio
- Diletto
- Fama
- Monarca
- Guisa
- Appello
- Virtù
- Colla
- Proverbio
- Esaltazione
- Lusso
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
VANITÀ, Sostantivo. Cosa vana
VANITÀ, Sostantivo. Millanteria, leggerezza nella stima del pregio e valore proprio
VANITÀ, Sostantivo. Caratteristica di ciò che è di breve durata
VANITÀ, Sostantivo. (per estensione) (senso figurato) di colui che "nutre" ambizione per cose da lui invariabilmente "lontanissime" manifestando desiderio ed intenti senza franchezza
Sagge parole
La parola non è mal detta, se non è mal presa.