Associazioni con la parola «Inganno»
Sostantivo
- Frode
- Falsità
- Menzogna
- Astuzia
- Seduzione
- Ipocrisia
- Tradimento
- Travestimento
- Truffa
- Druido
- Lusinga
- Stratagemma
- Manipolazione
- Diabolico
- Astuto
- Truffatore
- Insidia
- Finzione
- Lussuria
- Affanno
- Sottigliezza
- Illusione
- Flick
- Persuasione
- Espediente
- Beffa
- Machiavelli
- Intrigo
- Impostore
- Teschio
- Scaltro
- Ulisse
- Infero
- Imbroglio
- Adulterio
- Trucco
- Rossini
- Ambiguità
- Burla
- Talismano
- Infamia
- Ingiuria
- Superbia
- Rossella
- Tranello
- Vanità
- Acquirente
- Corrotta
- Derisione
- Malvagità
- Sdegno
- Segretezza
- Sfiducia
- Ingegno
- Complice
- Sembianza
- Apparenza
- Complotto
- Nutrice
- Ignoranza
- Ricatto
- Diniego
- Ignaro
- Avidità
- Equivoco
- Falso
Aggettivo
Wikizionario
INGANNO, Sostantivo. Azione compiuta di proposito al fine di trarre in errore qualcun altro
INGANNO, Sostantivo. Attuazione derivante dall'ipocrisia e/o dalla falsità
INGANNO, Verbo. Indicativo presente, prima persona singolare di ingannare
INGANNÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di ingannare
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.