Associazioni con la parola «Trazione»
Sostantivo
- Pneumatico
- Freno
- Cilindrata
- Allestimento
- Treno
- Accelerazione
- Merce
- Repulsione
- Ripartizione
- Diramazione
- Trasmissione
- Toyota
- Carrello
- Configurazione
- Benzina
- Gancio
- Aquilone
- Assetto
- Ammodernamento
- Renault
- Autocarro
- Sbalzo
- Barra
- Officina
- Pendenza
- Larghezza
- Alimentazione
- Sollevamento
- Gamma
- Raccordo
- Rigido
- Potenza
- Elastico
- Asse
- Utilizzazione
- Concessione
- Porsche
- Alfa
- Attrito
- Slitta
- Turbina
- Paraurti
- Rottura
- Inaugurazione
- Panda
- Resistenza
- Prototipo
- Adozione
- Ingranaggio
- Romeo
- Tensione
- Equipaggiamento
- Carburatore
- Biella
- Abbinamento
- Provino
- Modello
- Cc
- Meccanico
- Rimorchio
- Schema
- Jeep
- Restyling
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
TRAZIONE, Sostantivo. (fisica)(meccanica) sollecitazione a cui è sottoposto un corpo soggetto a forze divergenti
TRAZIONE, Sostantivo. (tecnologia)(ingegneria) trasmissione della forza motrice di un veicolo dal motore alle ruote
TRAZIONE ANTERIORE, Locuzione. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) trazione di un autoveicolo da parte delle ruote anteriori
TRAZIONE ELETTRICA, Locuzione. (elettrotecnica)(meccanica)(tecnologia)(ingegneria) trazione di un veicolo terrestre da parte di un motore elettrico
TRAZIONE INTEGRALE, Locuzione. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) trazione di un autoveicolo da parte di ruote tutte e quattro motrici
TRAZIONE POSTERIORE, Locuzione. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) trazione di un autoveicolo da parte delle ruote posteriori
Sagge parole
Tra galantuomini, una parola è un istrumento.