Associazioni con la parola «Tino»
Sostantivo
- Toscano
- Mario
- Lagrima
- Crema
- Manzoni
- Lino
- Scultore
- Enrico
- Davide
- Piero
- Frigo
- Gustav
- Baldacchino
- Biscotto
- Rubinetto
- Orfanotrofio
- Luigi
- Riunione
- Vassoio
- Dino
- Yacht
- Delusa
- Premura
- Guido
- Vino
- Arcipelago
- Botte
- Evo
- Padella
- Sfilata
- Tentacolo
- Banchiere
- Barile
- Rame
- Eduardo
- Colazione
- Mansione
- Cantina
- Warner
- Valentino
- Mensola
- Teatro
- Metropolitan
- Dante
- Distaccamento
- Mauro
- Gennaro
- Pupazzo
- Aia
- Sepolcro
- Achille
- Saldo
- Colorato
- Oste
- Tassista
- Caldaia
- Biondo
- Succo
- Agostino
- Poggio
- Lp
- Tazza
- Fabbro
- Luminosità
- Delfino
- Martedì
- Violino
- Lopez
- Luca
- Ciotola
- Tommaso
Verbo
Wikizionario
TINO, Sostantivo. Grande recipiente principalmente usato per la fermentazione o la conservazione del vino; originariamente costruito in pietra, argilla e legno, viene attualmente realizzato in acciaio, cemento o plastica
TINO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.