Associazioni con la parola «Tino»
Sostantivo
- Mar
- Tonino
- Quintetto
- Bollitore
- Bacinella
- Vodka
- Sandra
- Recipiente
- Terracotta
- Vittorio
- Buccia
- Pantaloncino
- Ugo
- Plasma
- Fausto
- Attilio
- Peppino
- Scollatura
- Valeria
- Alberti
- Carmine
- Lavanda
- Luciano
- Invecchiamento
- Pellegrini
- Franco
- Raffaele
- Cesta
- Flacone
- Gatta
- Malessere
- Giorgio
- Jet
- Biliardo
- Melone
- Casale
- Sica
- Tappa
- Elio
- Umberto
- Spezia
- Chicco
- Stecca
- Gino
- Aldo
- Piattino
- Marcello
- Vitto
- Antro
- Collaboratore
- Paola
- Alberto
- Martini
- Fabbri
- Turbamento
- Bistecca
- Georges
- Materasso
- Toni
- Ezio
- Giovanna
- Asciugamano
- Manciata
- Balcone
- Scultura
- Danilo
- Italo
- Trattativa
- Virgilio
- Edoardo
- Pavia
- Sergio
Aggettivo
Wikizionario
TINO, Sostantivo. Grande recipiente principalmente usato per la fermentazione o la conservazione del vino; originariamente costruito in pietra, argilla e legno, viene attualmente realizzato in acciaio, cemento o plastica
TINO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.