Associazioni con la parola «Stabilità»
Sostantivo
- Monitoraggio
- Contenimento
- Scafo
- Manubrio
- Pinna
- Raggiungimento
- Garanzia
- Elettrone
- Diagramma
- Leggerezza
- Calata
- Valuta
- Molecola
- Quarzo
- Meccanica
- Attrito
- Dispersione
- Carreggiata
- Articolazione
- Cooperazione
- Modifica
- Coordinamento
- Rotore
- Produttività
- Coefficiente
- Contrafforte
- Compromesso
- Sbalzo
- Riorganizzazione
- Aumento
- Atomo
- Patto
- Accorgimento
- Interazione
- Pianale
- Risonanza
- Prototipo
- Vincolo
- Radicale
- Driver
- Trasparenza
- Perno
- Catapulta
- Riduzione
- Sicurezza
- Ripartizione
- Efficienza
- Accelerazione
- Pilone
- Dissoluzione
- Virata
- Balcani
- Primaria
- Timone
- Sistema
- Adozione
Aggettivo
Wikizionario
STABILITÀ, Sostantivo. (fisica)(architettura)(tecnologia)(ingegneria) capacità di un sistema fisico di resistere a forze e sollecitazioni esterne
STABILITÀ, Sostantivo. (chimica) proprietà di un sistema chimico di conservarsi invariato
STABILITÀ, Sostantivo. (politica)(economia) situazione economica o politica caratterizzata da continue lievi oscillazioni intorno ad un determinato livello
STABILITÀ, Sostantivo. (matematica) mancanza di alterazioni di un sistema dinamico
STABILITÀ, Sostantivo. (senso figurato) è la solidità interiore esistenziale, la capacità di affrontare più situazioni, luoghi, persone con coraggio e senza debolezza
STABILITA, Verbo. Participio passato femminile singolare di stabilire
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.