Associazioni con la parola «Sintassi»
Sostantivo
- Elaborazione
- Enfasi
- Influsso
- Web
- Utilizzo
- Consapevolezza
- Estensione
- Concetto
- Significato
- Riga
- Approccio
- Comprensione
- Discorso
- Schema
- Grafica
- Istruzione
- Convenzione
- Barra
- Studente
- Applauso
- Libreria
- Somiglianza
- Protocollo
- Informatica
- Combinazione
- Levi
- Struttura
- Greco
- Operatore
- Semplice
- Oggetto
- Acquisizione
- Esempio
- Piana
- Rappresentazione
- Corretto
- Stile
- Applicazione
- Documentazione
- Tipologia
- Alfabeto
- Nozione
- Programma
- Variazione
- Traduzione
- Accento
- Lettura
- Ritmo
- Automatica
- Dichiarazione
- Calcolo
- Progettazione
- Tabella
- Poesia
- Scritta
- Parallelo
- Funzionamento
- Analisi
- Matematica
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
SINTASSI, Sostantivo. (grammatica) (linguistica) disposizione di elementi lessicali e significativi nel discorso, in modo da formare una frase di senso compiuto
SINTASSI, Sostantivo. Branca della linguistica che studia le regole o le relazioni modulari che stabiliscono il posto che le parole occupano all'interno di una frase, come i sintagmi si compongano in frasi, e come le frasi si dispongano a formare un periodo
SINTASSI, Sostantivo. (per estensione) l'insieme dei rapporti significativi intercorrenti tra i vari elementi che compongono un'opera di arte figurativa
Sagge parole
Il ventre non si sazia di parole.