Associazioni con la parola «Tipo»
Sostantivo
- Carrozzeria
- Recettore
- Coleottero
- Anticorpo
- Tipologia
- Differenziazione
- Cellula
- Tumore
- Neurone
- Locomotiva
- Combustione
- Berlina
- Fibra
- Input
- Interazione
- Interfaccia
- Munizione
- Gittata
- Implementazione
- Lievito
- Calzatura
- Classificazione
- Pasta
- Regolazione
- Tossina
- Transistor
- Substrato
- Saldatura
- Variabilità
- Propagazione
- Patologia
- Missile
- Sedimento
- Aeromobile
- Algoritmo
- Reattore
- Scansione
- Flessibilità
- Diagramma
- Cellulare
- Dispersione
- Involucro
Aggettivo
- Testuale
- Morfologico
- Immunitario
- Differenziato
- Socievole
- Variabile
- Selettivo
- Cilindrico
- Specifico
- Coupé
- Utilizzabile
- Immaginabile
- Dispositivo
- Cognitivo
- Elettromagnetico
- Analogico
- Conico
- Lineare
- Applicabile
- Rotabile
- Costruttivo
- Batterico
- Intermedio
- Ultravioletto
- Generico
- Comportamentale
- Composito
- Prevalente
- Dinamico
- Virale
- Riscontrabile
- Periferico
- Semantico
- Funzionale
- Ottico
- Allergico
- Personalizzato
- Sensoriale
- Contesto
- Tosto
- Generalizzato
- Termico
- Varo
- Differente
- Eccentrico
Verbo
Avverbio
Wikizionario
TIPO, Aggettivo. (matematica)(statistica) che può essere usato come modello
TIPO, Sostantivo. Esemplare da cui si ottengono prodotti identici
Sagge parole
Le parole son pasto da libri.