Associazioni con la parola «Sindaco»
Sostantivo
- Maggioranza
- Madeleine
- Rinnovo
- Lauro
- Vito
- Consenso
- Referendum
- Votazione
- Lima
- Comitato
- Progressista
- Salerno
- Provvedimento
- Pasquale
- Antonino
- Catania
- Calabria
- Bisnonno
- Consulente
- Interessamento
- Incarico
- Sondaggio
- Dc
- Sostenitore
- Vincenzo
- Cagliari
- Vassallo
- Fascista
- Tesoriere
- Ministro
- Coordinatore
- Pretore
- Corrotto
- Salvo
- Direttivo
- Raffaele
- Finanza
- Rizzo
- Belluno
- Caserta
- Gradimento
- Contabile
- Matera
- Indennità
- Camillo
- Sfiducia
- Rappresentante
- Longo
- Lecco
- Giuseppe
- Decadenza
- Riapertura
- Dirigente
- Lungomare
- Magistrato
- Procura
- Corruzione
- Investitura
- Giancarlo
- Interim
- Lodi
- Severino
- Benevento
- Unitario
- Pierluigi
- Ripristino
- Lombardi
- Collegio
- Sassari
- Unanimità
- Gianfranco
- Sanitario
- Corteo
- Fascismo
- Nobili
- Laureato
- Vigile
- Politica
- Commemorazione
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
SINDACO, Sostantivo. (politica), (diritto) primo cittadino a capo dell'amministrazione di ogni Comune ( tranne in caso di commissariamento), presiede la giunta comunale; è anche ufficiale di governo e la massima autorità locale in materia di protezione civile
SINDACO, Sostantivo. (per estensione) primo rappresentante politico e processuale di un ente territoriale minore
SINDACO, Sostantivo. (economia) componente del collegio dei revisori di una società, preposto al controllo dell'attività degli amministratori e la conformità dei loro atti alla legge
SINDACÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di sindacare
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.