Associazioni con la parola «Sindaco»
Sostantivo
- Commissario
- Sanità
- Deliberazione
- Catanzaro
- Dopoguerra
- Notabile
- Partito
- Emiliano
- Delegato
- Assemblea
- Reggio
- Intendente
- Vicepresidente
- Segretario
- Concittadino
- Imprenditore
- Rione
- Trapani
- Criminalità
- Indagato
- Prodi
- Colera
- Onorario
- Orlando
- Partigiano
- Bilancio
- Politico
- Flavio
- Pira
- Ulivo
- Onorevole
- Palermo
- Pagani
- Portavoce
- Graziano
- Edilizia
- Consulta
- Ventennio
- Esecutivo
- Consultazione
- Legalità
- Ente
- Mozione
- Presidenza
- Ferruccio
- Berlusconi
- Commendatore
- Cosenza
- Ecologia
- Cittadina
- Spicco
- Campania
- Manila
- Eduardo
- Mandato
- Paesino
- Polemica
- Procuratore
- Gianni
- Statuto
- Consorzio
- Infiltrazione
- Governato
- Circoscrizione
- Parlamento
- Ordinamento
- Mafia
- Petizione
- Municipalità
- Seggio
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
SINDACO, Sostantivo. (politica), (diritto) primo cittadino a capo dell'amministrazione di ogni Comune ( tranne in caso di commissariamento), presiede la giunta comunale; è anche ufficiale di governo e la massima autorità locale in materia di protezione civile
SINDACO, Sostantivo. (per estensione) primo rappresentante politico e processuale di un ente territoriale minore
SINDACO, Sostantivo. (economia) componente del collegio dei revisori di una società, preposto al controllo dell'attività degli amministratori e la conformità dei loro atti alla legge
SINDACÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di sindacare
Sagge parole
Vale più un fatto che cento parole.