Associazioni con la parola «Sfumatura»
Sostantivo
- Rammarico
- Amarezza
- Zaffiro
- Irritazione
- Compiacimento
- Rubino
- Avorio
- Pallore
- Sanguigna
- Rosso
- Quarzo
- Gambo
- Mascherina
- Vaga
- Colorato
- Disprezzo
- Malinconia
- Buccia
- Crema
- Rimpianto
- Acquerello
- Corallo
- Bocciolo
- Pennello
- Rossetto
- Biondo
- Corolla
- Risalto
- Lichene
- Salmone
- Smalto
- Durezza
- Chioma
- Isteria
- Ventre
- Dorso
- Scura
- Tramonto
- Timbro
- Peluria
- Rimprovero
- Zigomo
- Reggae
- Squisita
- Limone
- Impazienza
- Cupa
- Azzurra
- Sbalordimento
- Trasparenza
Aggettivo
Wikizionario
SFUMATURA, Sostantivo. (pittura) passaggio graduale da un tono di colore a un altro; tonalità di un medesimo colore; gradazione
SFUMATURA, Sostantivo. (disegno) attenuazione della nettezza dei tratti e del contorno, e la parte che presenta questoeffetto; chiaroscuro
SFUMATURA, Sostantivo. (musica) in un'esecuzione, graduale passaggio dalla nota iniziale alla successiva
SFUMATURA, Sostantivo. Presenza di elementi accessori o secondari o di una particolare intonazione all'interno di un'espressione linguistica; venatura, accenno
SFUMATURA, Sostantivo. Taglio di capelli che prevede il progressivo accorciamento dei medesimi dalla nuca verso il collo; la parte della nuca in cui i capelli sono stati accorciati
Sagge parole
Parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata.