Associazioni con la parola «Timbro»
Sostantivo
- Francobollo
- Mittente
- Intonazione
- Contralto
- Passaporto
- Inflessione
- Lirico
- Dicitura
- Baritono
- Busta
- Acuto
- Dizione
- Cartolina
- Risonanza
- Cuscinetto
- Sonorità
- Inchiostro
- Registro
- Tessitura
- Sonoro
- Tonalità
- Tenore
- Dogana
- Autoritario
- Firma
- Oboe
- Sigillo
- Cadenza
- Cartellino
- Missiva
- Estensione
- Armonico
- Agilità
- Flauto
- Accento
- Clarinetto
- Voce
- Grafia
- Emissione
- Gomma
- Predilezione
- Repertorio
- Melodia
- Autenticità
- Violoncello
- Suonatore
- Ampiezza
- Intestazione
- Sillaba
- Suono
- Tessera
- Mandolino
- Strumento
- Scanner
Aggettivo
- Postale
- Squillante
- Vocale
- Melodioso
- Nasale
- Gutturale
- Cavernoso
- Melodico
- Soprano
- Inconfondibile
- Armonico
- Orchestrale
- Vellutato
- Intestato
- Vibrante
- Espressivo
- Roco
- Impresso
- Canoro
- Virile
- Stridulo
- Spedito
- Doganale
- Cromatico
- Riconoscibile
- Gradevole
- Atono
- Scenico
- Leggibile
- Suadente
- Omogeneo
- Armonioso
- Tonico
- Compositivo
- Sonoro
- Immaturo
- Bollato
Wikizionario
TIMBRO, Sostantivo. Meccanismo in metallo o gomma con uno stampo che mediante un inchiostro imprime una scritta o disegno su carta
TIMBRO, Sostantivo. (araldica) insieme di tutte le figure ornamentali poste sopra lo scudo e a diretto contatto con esso; serve ad indicare la qualità (cioè il grado di nobiltà) del possessore dello stemma
TIMBRÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di timbrare
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.