Associazioni con la parola «Scorgere»
Sostantivo
- Settentrione
- Vetta
- Scure
- Groviglio
- Faro
- Té
- Lembo
- Alone
- Muraglia
- Lucciola
- Luce
- Cresta
- Lucernario
- Scintilla
- Sentinella
- Arbusto
- Imboccatura
- Rigonfiamento
- Scogliera
- Visibilità
- Porticina
- Cortina
- Fumo
- Stento
- Azzurro
- Duna
- Stendardo
- Betulla
- Grattacielo
- Rettangolo
- Riquadro
- Rampicante
- Giardinetto
- Propaggine
- Tendaggio
- Specchietto
- Striatura
- Ingrandimento
- Visiera
- Desolato
- Burrone
- Torrione
- Rematore
- Laghetto
- Arcata
- Sporgenza
- Buia
- Crepaccio
- Campanile
- Sottobosco
- Ruga
- Capigliatura
- Sponda
- Guidatore
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
SCORGERE, Verbo. Cogliere, catturare con la vista, notare o intravedere nello scenario che si spalanca naturalmente di fronte ai nostri occhi un particolare degno di interesse che si presenta fuggevolmente ai margini del campo visivo oppure lontano, sfocato o confuso tra altre persone e oggetti
SCORGERE, Verbo. (senso figurato) ricostruire, distinguere, avvertire da indizi o segni premonitori, ravvisare, intravedere con gli occhi della mente
SCORGERE, Verbo. (letterario) tenere d'occhio e scortare, prendere per mano e difendere in quanto modello di riferimento o guida e amorevole custode
SCORGERE, Verbo. (letterario) discernere attraverso l'udito
Sagge parole
Le parole son pasto da libri.