Associazioni con la parola «Scoperta»
Sostantivo
- Omosessualità
- Scheletro
- Sonda
- Sorgente
- America
- Tritone
- Conferma
- Ormone
- Manufatto
- Antecedente
- Piscina
- Anomalia
- Tubercolosi
- Rivelazione
- Esperimento
- Brevetto
- Shock
- Identificazione
- Relitto
- Ricerca
- Messinscena
- Matematico
- Schmidt
- Protone
- Complotto
- Resoconto
- Itinerario
- Alchimia
- Tavoletta
- Validità
- Manoscritto
- Parentela
- Cromosoma
- Divulgazione
- Anniversario
- Batterio
- Chimico
- Pompei
- Luminosità
- Capienza
- Microscopio
- Dogma
- Adolescenza
- Tossina
- Sarcofago
- Collaborazione
- Secondario
- Urna
- Ricognizione
- Elettrone
Aggettivo
- Inatteso
- Esploratore
- Arrestato
- Antiaereo
- Minerale
- Raccapricciante
- Stupefacente
- Continente
- Molecolare
- Agghiacciante
- Infruttuoso
- Chimico
- Sottoposto
- Conseguente
- Massonico
- Estinto
- Ceramico
- Runico
- Subacqueo
- Rivelatore
- Datato
- Genetico
- Minuzioso
- Solare
- Paragonabile
- Batterico
- Minatorio
- Ellittico
- Egizio
- Minore
- Sepolcrale
- Evolutivo
- Travolgente
- Straordinario
- Spaziale
Verbo
Wikizionario
SCOPERTA, Sostantivo. Il fatto di aver trovato un qualcosa che già esiste, ma di cui non si pensava l'esistenza
SCOPERTA, Sostantivo. Geni che, estrapolati da determinati animali, piante o elementi naturali, servono per combattere malattie o creare nuovi medicinali
SCOPERTA, Sostantivo. (archeologia) ritrovamento di siti archeologici o nuove costellazioni
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.