Associazioni con la parola «Scoperta»
Sostantivo
- Catacomba
- Spedizione
- Designazione
- Dna
- Équipe
- Miniera
- Quantistica
- Colonizzazione
- Mitica
- Ripercussione
- Identità
- Invenzione
- Pianeta
- Geologo
- Extraterrestre
- Scacco
- Perquisizione
- Falsità
- Cadavere
- Esistenza
- Sessualità
- Papiro
- Grotta
- Annuncio
- Curia
- Iscrizione
- Einstein
- Genoma
- Plancia
- Levy
- Sfruttamento
- Sottosuolo
- Malaria
- Virus
- Nomenclatura
- Vitamina
- Quarzo
- Inconscio
- Osservazione
- Sepoltura
- Eccitazione
- Radiazione
- Clandestina
- Gradinata
- Scout
- Credibilità
- Proteina
- Naturalista
- Choc
- Priorità
- Filone
- Valorizzazione
- Anestesia
- Metano
- Localizzazione
Aggettivo
- Satellite
- Preistorico
- Etrusco
- Tardivo
- Termale
- Galattico
- Cercatore
- Geroglifico
- Inaspettato
- Confermato
- Vichingo
- Recente
- Minerario
- Manufatto
- Ultravioletto
- Orbitale
- Clamoroso
- Cosmico
- Aggregato
- Rupestre
- Pettinato
- Atomico
- Radiale
- Infettivo
- Studioso
- Gravitazionale
- Inestimabile
- Rafforzato
- Radioattivo
- Teorico
- Missilistico
- Infrarosso
- Stellare
- Sanguigno
- Rivoluzionario
Avverbio
Wikizionario
SCOPERTA, Sostantivo. Il fatto di aver trovato un qualcosa che già esiste, ma di cui non si pensava l'esistenza
SCOPERTA, Sostantivo. Geni che, estrapolati da determinati animali, piante o elementi naturali, servono per combattere malattie o creare nuovi medicinali
SCOPERTA, Sostantivo. (archeologia) ritrovamento di siti archeologici o nuove costellazioni
Sagge parole
Parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata.