Associazioni con la parola «Precursore»
Sostantivo
- Dj
- Particella
- Apostolo
- Rivoluzione
- Bush
- Post
- Giovanni
- Filosofia
- Avvento
- Tecnica
- Mutazione
- Fossile
- Cristo
- Orientamento
- Democrazia
- Meccanico
- Disciplina
- Indipendenza
- Ideale
- Genetica
- Compositore
- Dibattito
- Tessuto
- Avanguardia
- Narrativa
- Clero
- Impiego
- Cantautore
- Scudo
- Processo
- Internet
- Applicazione
- Belga
- Garage
- Genere
- Espresso
- Nucleo
- Apparato
- Camillo
- Alfred
- Alfabeto
- Fama
- Nozione
- Statuto
- Gesù
- Band
- Incisione
- Industriale
- Medioevo
- Alfa
- Dispositivo
- Contribuito
- Ispirazione
- Tommaso
- Dante
- Astronave
- Sviluppo
- Modello
- Influenza
- Riforma
- Ignoto
- Appassionato
- Nascita
- Office
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
PRECURSORE, Aggettivo. Che precorre i tempi, relativo a cose diverranno popolari in un momento successivo
PRECURSORE, Sostantivo. Chi precorre i tempi, chi ha delle idee che diverranno popolari in un momento successivo
PRECURSORE, Sostantivo. Qualsiasi segnale od evento che ne preceda un altro e sia ad esso correlabile
PRECURSORE, Sostantivo. (chimica), (biologia) reagente di partenza per ottenere una determinata molecola o composto
PRECURSORE, Sostantivo. (biochimica) sostanza da cui ne viene prodotta un'altra, più attiva o più matura, attraverso il metabolismo
PRECURSORE, Sostantivo. (farmacologia) sostanza che attraverso il metabolismo viene trasformata nel farmaco vero e proprio, ovvero nella molecola farmacologicamente attiva
PRECURSORE, Sostantivo. (geologia) variazione delle proprietà fisiche (precursori fisici), chimiche (precursori chimici) o di altro tipo che riguardano, tipicamente, l'ambiente dove avverrà il sisma
Sagge parole
Vale più un fatto che cento parole.