Associazioni con la parola «Precursore»
Sostantivo
- Autore
- Midollo
- Insegnamento
- Romanzo
- Genio
- Associato
- Messia
- Sottogenere
- Europeo
- Requiem
- Maturazione
- Psicoanalisi
- Voltaire
- Monitoraggio
- Filone
- Leopardi
- Installazione
- Recettore
- Mediatore
- Romanticismo
- Battista
- Comunismo
- Realismo
- Inventore
- Cellulare
- Farmer
- Attivazione
- Intermedio
- Teorico
- Alfieri
- Sonorità
- Rivoluzionario
- Nazismo
- Anarchico
- Conversione
- Romantico
- Reggae
- Promotore
- Naturalista
- Goethe
- Catalizzatore
- Platone
- Metabolismo
- Storiografia
- Politecnico
- Satira
- Pop
- Rinnovamento
- Rock
- Cristianesimo
- Giornalismo
- Proiettore
- Potenzialità
- Scatenato
- Plasma
- Botanico
- Commentatore
- Scissione
- Sociologia
- Progettista
- Polemica
- Deposizione
- Master
- Scout
- Adrenalina
- Studioso
- Organica
- Emissione
- Patriota
- Esponente
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
PRECURSORE, Aggettivo. Che precorre i tempi, relativo a cose diverranno popolari in un momento successivo
PRECURSORE, Sostantivo. Chi precorre i tempi, chi ha delle idee che diverranno popolari in un momento successivo
PRECURSORE, Sostantivo. Qualsiasi segnale od evento che ne preceda un altro e sia ad esso correlabile
PRECURSORE, Sostantivo. (chimica), (biologia) reagente di partenza per ottenere una determinata molecola o composto
PRECURSORE, Sostantivo. (biochimica) sostanza da cui ne viene prodotta un'altra, più attiva o più matura, attraverso il metabolismo
PRECURSORE, Sostantivo. (farmacologia) sostanza che attraverso il metabolismo viene trasformata nel farmaco vero e proprio, ovvero nella molecola farmacologicamente attiva
PRECURSORE, Sostantivo. (geologia) variazione delle proprietà fisiche (precursori fisici), chimiche (precursori chimici) o di altro tipo che riguardano, tipicamente, l'ambiente dove avverrà il sisma
Sagge parole
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole.