Associazioni con la parola «Pane»
Sostantivo
- Cibo
- Ciliegia
- Olio
- Secco
- Forchetta
- Ostrica
- Caffè
- Elemosina
- Tovagliolo
- Morso
- Vivero
- Piccione
- Tazza
- Frigorifero
- Cuoca
- Spezia
- Cioccolato
- Mensa
- Sagra
- Commensale
- Confezione
- Selvaggina
- Pizza
- Ricetta
- Cubetto
- Fame
- Provvista
- Tavola
- Digiuno
- Fiasco
- Cotta
- Corrado
- Pasqua
- Sapore
- Mango
- Legna
- Cocco
- Porzione
- Spiga
- Limone
- Bevanda
- Dieta
- Bollitore
- Focolare
- Sommossa
- Gambero
- Cuoco
- Cucina
- Duro
- Vitello
- Fornello
- Aragosta
- Pentola
- Abbondanza
- Chicco
- Fungo
- Profumo
- Crema
- Mendicante
- Sacramento
- Caffettiera
- Buccia
- Grammo
- Frigo
- Sacchetto
- Banchetto
- Bancarella
- Vodka
- Soffice
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
PANE, Sostantivo. (gastronomia) prodotto alimentare ottenuto dalla lievitazione e successiva cottura di un impasto di farina di cereali, acqua e condimenti
PANE, Sostantivo. Metafora del cibo consumato quotidianamente, o in senso lato anche del sostentamento economico che si ottiene lavorando
PANE, Sostantivo. Blocco generico di una qualche sostanza o prodotto, per lo più alimentare. In particolare di quest'accezione è usato il diminutivo panetto
PANE, Sostantivo. (meccanica) filetto di una vite
PANE DEI CAFRI, Locuzione. (botanica) pianta diffusa nel sud dell'Africa che ha una parte edibile, la sua classificazione scientifica è Encephalartos caffer ( tassonomia)
Sagge parole
Le parole son pasto da libri.