Associazioni con la parola «Pane»
Sostantivo
- Massimiliano
- Succo
- Padella
- Colazione
- Piatto
- Pezzettino
- Pasticcino
- Carne
- Alimento
- Fava
- Vasetto
- Manna
- Razione
- Pappa
- Mela
- Biscotto
- Bricco
- Fragola
- Cioccolata
- Pollo
- Bisaccia
- Ciambella
- Pasto
- Avanzo
- Ostia
- Tovaglia
- Piattino
- Anatra
- Panna
- Ingrediente
- Spicchio
- Tè
- Refettorio
- Teiera
- Ortaggio
- Cesta
- Salmone
- Fico
- Aroma
- Banana
- Patatina
- Tacchino
- Sciroppo
- Pezzo
- Panino
- Spaghetto
- Borraccia
- Birra
- Cucchiaio
- Carota
- Castagna
- Nutrimento
- Agnello
- Bistecca
- Prugna
- Zucchero
- Barattolo
- Dispensa
- Pepe
- Torta
- Melone
- Consacrazione
- Fragranza
- Gelatina
- Unto
- Comunione
- Maiale
- Nocciolina
- Appetito
- Pesce
- Bacca
- Muffa
- Secca
- Cavolo
- Carestia
- Pan
- Scatoletta
Aggettivo
Wikizionario
PANE, Sostantivo. (gastronomia) prodotto alimentare ottenuto dalla lievitazione e successiva cottura di un impasto di farina di cereali, acqua e condimenti
PANE, Sostantivo. Metafora del cibo consumato quotidianamente, o in senso lato anche del sostentamento economico che si ottiene lavorando
PANE, Sostantivo. Blocco generico di una qualche sostanza o prodotto, per lo più alimentare. In particolare di quest'accezione è usato il diminutivo panetto
PANE, Sostantivo. (meccanica) filetto di una vite
PANE DEI CAFRI, Locuzione. (botanica) pianta diffusa nel sud dell'Africa che ha una parte edibile, la sua classificazione scientifica è Encephalartos caffer ( tassonomia)
Sagge parole
Tra galantuomini, una parola è un istrumento.