Associazioni con la parola «Nobiltà»
Sostantivo
- Grimaldi
- Zar
- Secondogenito
- Stemma
- Banchiere
- Supremazia
- Corona
- Alfonso
- Satira
- Inquisizione
- Vassallo
- Conte
- Appartenenza
- Cognome
- Grandezza
- Magistratura
- Indegno
- Locale
- Pregio
- Spartizione
- Ferdinando
- Bavarese
- Governato
- Confederazione
- Visconti
- Gentiluomo
- Consuetudine
- Corrado
- Erudizione
- Tirannia
- Medioevo
- Imperatrice
- Status
- Gerarchia
- Frequentazione
- Tassa
- Cittadina
- Usurpatore
- Gota
- Ecclesiastico
- Pietroburgo
- Manzoni
- Distinzione
- Bisnonno
- Erede
- Signoria
- Modestia
- Riconquista
- Rodolfo
- Risoluzione
- Rivendicazione
- Austriaco
- Commerciante
- Cavalleria
- Servigio
- Lustro
- Portoghese
- Impero
Aggettivo
Wikizionario
NOBILTÀ, Sostantivo. (storia)(sociologia)(politica)(diritto) condizione sociale di persone ritenute superiori alle altre, che soprattutto in passato e in determinati paesi, godevano di privilegi e distinzioni particolari, e spesso monopolizzavano la proprietà terriera e l’accesso alle principali cariche civili e militari dello stato
NOBILTÀ, Sostantivo. (per estensione) (senso figurato) rampollo famigliare monarchico, nel presente e/o storico
NOBILTÀ, Sostantivo. Superiorità riconducibile a prestigio, elevatezza, eccellenza
NOBILTÀ, Sostantivo. (senso figurato) collegato a sostantivi come animo o cuore assume il significato di bontà
Sagge parole
Le buone parole ungono, e le cattive pungono.