Associazioni con la parola «Nobiltà»
Sostantivo
- Élite
- Veneta
- Papato
- Congiura
- Eloquenza
- Romana
- Casta
- Possedimento
- Raffinatezza
- Rafforzamento
- Purezza
- Appartenente
- Appannaggio
- Discendenza
- Monarca
- Parentela
- Decadenza
- Investitura
- Genealogia
- Appoggio
- Germanico
- Barone
- Spicco
- Fratellastro
- Ungherese
- Generosità
- Marchese
- Ingegno
- Nobildonna
- Viceré
- Famiglia
- Precettore
- Prelato
- Pretendente
- Visconte
- Committente
- Cadetto
- Suddito
- Dinastia
- Rendita
- Principato
- Sarda
- Eroismo
- Baltico
- Portamento
- Cattaneo
- Capostipite
- Fedeltà
- Italica
- Ribellione
- Stirpe
- Ducato
- Mecenate
- Granduca
- Persiana
- Patrizio
- Duca
- Virtù
- Restaurazione
- Legittimità
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
NOBILTÀ, Sostantivo. (storia)(sociologia)(politica)(diritto) condizione sociale di persone ritenute superiori alle altre, che soprattutto in passato e in determinati paesi, godevano di privilegi e distinzioni particolari, e spesso monopolizzavano la proprietà terriera e l’accesso alle principali cariche civili e militari dello stato
NOBILTÀ, Sostantivo. (per estensione) (senso figurato) rampollo famigliare monarchico, nel presente e/o storico
NOBILTÀ, Sostantivo. Superiorità riconducibile a prestigio, elevatezza, eccellenza
NOBILTÀ, Sostantivo. (senso figurato) collegato a sostantivi come animo o cuore assume il significato di bontà
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti, non parole.