Associazioni con la parola «Miracolo»
Sostantivo
- Terrena
- Ambrogio
- Corpus
- Martire
- Infedele
- Patrono
- Redentore
- Cristo
- Colera
- Profezia
- Icona
- Duomo
- Sacrestia
- Sacramento
- Discepolo
- Peccatore
- Misericordia
- Meraviglia
- Biografo
- Profeta
- Raffigurazione
- Iconografia
- Cappella
- Santa
- Altare
- Superstizione
- Predizione
- Benedizione
- Eretico
- Predica
- Fervore
- Beppe
- Gregorio
- Ricorrenza
- Guaritore
- Siccità
- Preghiera
- Battesimo
- Francescano
- Narrazione
- Tele
- Sagra
- Crocifissione
- Basilica
- Carmine
- Presbiterio
- Virtù
- Astante
- Pestilenza
- Boom
- Badessa
- Pinacoteca
- Ingegno
- Gerardo
- Chirurgia
- Attestato
- Adorazione
- Cataclisma
- Leggenda
- Culto
- Purgatorio
- Apparizione
- Stregoneria
- Verga
- Carnefice
- Monaca
Aggettivo
Wikizionario
MIRACOLO, Sostantivo. (religione)(cristianesimo)(storia) avvenimento soprannaturale e provvidenziale
MIRACOLO, Sostantivo. (per estensione) oltre e/o entro la natura: evento o cosa che accadono raramente e che non avvengono secondo le normali leggi scientifiche o del creato
MIRACOLO, Sostantivo. (gergale) esclamazione con entusiasmo quando comunque accade qualcosa di sorprendente e meraviglioso
MIRACOLÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di miracolare
Sagge parole
Le buone parole ungono, e le cattive pungono.