Associazioni con la parola «Etrusco»
Sostantivo
- Personificazione
- Toga
- Condottiero
- Cacciata
- Claudio
- Imitazione
- Cardo
- Terrapieno
- Assetto
- Mantova
- Egiziano
- Santuario
- Muratura
- Popolo
- Spina
- Prosperità
- Viii
- Fortino
- Ripa
- Sepolcro
- Livorno
- Iv
- Grammatica
- Influenza
- Assassinio
- Lavorazione
- Console
- Declino
- Acquedotto
- Settentrione
- Siena
- Pressi
- Rituale
- Rocca
- Fattura
- Castellana
- Lugano
- Fabio
- Venerato
- Guado
- Mauro
- Pistoia
- Decorazione
- Allestimento
- Corriere
- Fiorentino
- Sacro
- Comizio
- Cicerone
- Marsiglia
- Combattuta
- Borgo
- Gallo
- Terme
- Periodo
- Accademia
- Creta
- Sergio
- Augusto
- Quaderno
- Estrazione
- Pieve
- Scultore
- Tracciato
- Cerchia
- Colonia
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
ETRUSCO, Aggettivo. (storia) che riguarda gli Etruschi, antica popolazione non indoeuropea del centro Italia, che molto prima dell'avvento dei Romani s'insediò in prevalenza nell'odierna Toscana; di probabile origine asiatica, si fusero poi con altre genti italiche nel corso del I secolo a.C.
ETRUSCO, Sostantivo. Facente parte della popolazione degli Etruschi
ETRUSCO, Sostantivo. (linguistica) lingua parlata dagli Etruschi, di probabile origine anatolica, e che insieme al greco antico ispirò il latino
Sagge parole
Le parole son pasto da libri.