Associazioni con la parola «Etrusco»
Sostantivo
- Latina
- Lazio
- Abitato
- Influsso
- Museo
- Vii
- Toscana
- Provenienza
- Grosseto
- Testimonianza
- Bronzo
- Pisano
- Etrusco
- Statuetta
- Dominazione
- Tiranno
- Linguista
- Toscano
- Orazio
- Virgilio
- Appennino
- Origine
- Camillo
- Sepoltura
- Bassorilievo
- Coalizione
- Epoca
- Vocabolo
- Medievale
- Foce
- Archeologo
- Ligure
- Tito
- Mediterraneo
- Roma
- Lucio
- Secolo
- Colono
- Collezione
- Territorio
- Tipologia
- Giulia
- Rinvenimento
- Furio
- Armando
- Goto
- Colonnato
- Torello
- Colonizzazione
- Frontone
- Egemonia
- Corsica
- Longobardo
- Iconografia
- Indovino
- Fucina
- Razzia
- Idioma
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
ETRUSCO, Aggettivo. (storia) che riguarda gli Etruschi, antica popolazione non indoeuropea del centro Italia, che molto prima dell'avvento dei Romani s'insediò in prevalenza nell'odierna Toscana; di probabile origine asiatica, si fusero poi con altre genti italiche nel corso del I secolo a.C.
ETRUSCO, Sostantivo. Facente parte della popolazione degli Etruschi
ETRUSCO, Sostantivo. (linguistica) lingua parlata dagli Etruschi, di probabile origine anatolica, e che insieme al greco antico ispirò il latino
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti, non parole.