Associazioni con la parola «Diluire»
Sostantivo
- Organico
- Lattina
- Essenza
- Polvere
- Sospensione
- Eroina
- Organismo
- Particella
- Amaro
- Fresca
- Coltura
- Disponibilità
- Colore
- Arancia
- Aumento
- Arancio
- Assunzione
- Reazione
- Pittura
- Spessore
- Fusto
- Riscaldamento
- Emissione
- Sorso
- Contenitore
- Epidemia
- Contenuto
- Contorno
- Porpora
- Strato
- Bicchiere
- Vena
- Benzina
- Scarico
- Pozza
- Trattamento
- Rimedio
- Pioggia
- Chilo
- Prodotto
- Intensità
- Composto
- Equazione
- Pompa
- Sudore
- Carburante
- Componente
- Temperatura
- Vasca
- Fibra
- Generazione
- Secchio
- Estratto
- Applicazione
- Verifica
- Cera
- Utilizzo
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
DILUIRE, Verbo. (chimica) aggiungere ad un liquido puro una certa quantità di altro liquido (normalmente acqua) allo scopo di ridurne la purezza o la concentrazione oppure di aumentarne la quantità complessiva. In ambito artistico o pittorico, tipico dello scioglimento del colore nell'acqua o in altra sostanza, detta per questo "diluente". Frequentemente utilizzato nelle ricette culinarie.
DILUIRE, Verbo. (senso figurato) allungare i contenuti di un testo o di un discorso con elementi di minor pertinenza.
Sagge parole
Una parola è troppa e due sono poche.