Associazioni con la parola «Diluire»
Sostantivo
- Latte
- Durezza
- Fluido
- Resina
- Confezione
- Preparazione
- Brandy
- Flusso
- Goccia
- Ingrediente
- Chimico
- Sapore
- Whisky
- Minestra
- Vescica
- Densità
- Cobra
- Colorazione
- Profumo
- Tonalità
- Liquore
- Fogliame
- Quantità
- Limone
- Interazione
- Adrenalina
- Sapone
- Plasma
- Precipitazione
- Farmaco
- Grammo
- Vegetale
- Gin
- Menta
- Filtro
- Rivolo
- Fagiolo
- Vino
- Siringa
- Gas
- Decomposizione
- Olio
- Pomodoro
- Farina
- Miele
- Cc
- Razione
- Iniezione
- Minerale
- Estrazione
- Aggiunta
- Pasta
- Capsula
- Proporzione
- Batterio
- Mutazione
- Membrana
- Saliva
- Cucchiaio
- Rame
- Efficacia
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
DILUIRE, Verbo. (chimica) aggiungere ad un liquido puro una certa quantità di altro liquido (normalmente acqua) allo scopo di ridurne la purezza o la concentrazione oppure di aumentarne la quantità complessiva. In ambito artistico o pittorico, tipico dello scioglimento del colore nell'acqua o in altra sostanza, detta per questo "diluente". Frequentemente utilizzato nelle ricette culinarie.
DILUIRE, Verbo. (senso figurato) allungare i contenuti di un testo o di un discorso con elementi di minor pertinenza.
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.