Associazioni con la parola «Contrazione»
Sostantivo
- Verbo
- Infiammazione
- Ripetizione
- Torsione
- Rallentatore
- Sanguigno
- Espulsione
- Deformazione
- Rom
- Tic
- Reticolo
- Ventre
- Nomignolo
- Testicolo
- Vescica
- Cute
- Calo
- Incremento
- Estensione
- Alternanza
- Manubrio
- Compressione
- Anomalia
- Conduzione
- Nervo
- Bang
- Rigonfiamento
- Rotazione
- Teorema
- Vomito
- Feto
- Mandibola
- Ritmica
- Lacerazione
- Gengiva
- Muco
- Mascella
- Accumulo
- Negazione
- Arteria
- Alterazione
- Comparto
- Einstein
- Viscere
- Gravidanza
- Cellula
- Legamento
- Variabilità
- Paralisi
- Ripercussione
- Spigolo
- Cedimento
- Regolazione
- Guizzo
- Sostantivo
- Glucosio
- Elettricità
- Increspatura
- Risalita
- Frequenza
- Aggettivo
Aggettivo
Wikizionario
CONTRAZIONE, Sostantivo. (fisica) capacità di un oggetto di accorciarsi
CONTRAZIONE, Sostantivo. (fisiologia) capacità di un muscolo di accorciarsi per dar luogo al movimento
CONTRAZIONE, Sostantivo. (linguistica) fusione di due vocali in una
CONTRAZIONE, Sostantivo. (economia)(commercio)(finanza) diminuzione di guadagni
CONTRAZIONE, Sostantivo. (medicina) acquisizione di un'abitudine o di una malattia
CONTRAZIONE, Sostantivo. (diritto) assunzione di un'obbligazione
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.