Associazioni con la parola «Calo»
Sostantivo
- Daniela
- Pippo
- Ergastolo
- Rendimento
- Mafioso
- Barbera
- Manata
- Ilaria
- Diminuzione
- Sipario
- Emigrazione
- Popolarità
- Tensione
- Rosone
- Brusca
- Lucchese
- Mariani
- Netto
- Disoccupazione
- Provento
- Silenzio
- Boss
- Mortalità
- Antonino
- Bernardo
- Esportazione
- Aumento
- Produttività
- Pil
- Convivenza
- Caltanissetta
- Vendita
- Flavio
- Mastro
- Comunitario
- Globulo
- Ricavo
- Invecchiamento
- Cancellazione
- Motorizzazione
- Inflazione
- Totò
- Consenso
- Raffaele
- Incremento
- Assoluzione
- Abbassamento
- Prestazione
- Sondaggio
- Mafia
- Michelangelo
- Diarrea
- Crescita
- Salvatore
- Emanuele
- Sanguigna
- Fertilità
- Mancini
- Concorrenza
- Cassazione
- Tasso
- Eugenio
- Canonica
- Precipitazione
- Penultima
- Ascolto
- Imbarazzato
- Sonnolenza
- Ernesto
- Gancio
- Imputato
- Temperatura
- Palinsesto
- Strage
- Incidenza
- Rimonta
- Gradimento
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
CALO, Sostantivo. Decremento di dimensione, peso, costo
CALO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo presente di calare
CALÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di calare
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.