Associazioni con la parola «Conservazione»
Sostantivo
- Embrione
- Botanica
- Esigenza
- Condizionamento
- Parità
- Coltura
- Degradazione
- Requisito
- Idioma
- Osservanza
- Conserva
- Cancellazione
- Legge
- Paramento
- Archeologia
- Stabilità
- Autenticità
- Allevamento
- Istituzione
- Promotore
- Teca
- Politecnico
- Pineta
- Inquinamento
- Rilevanza
- Umidità
- Contabile
- Organismo
- Campionamento
- Violazione
- Tonno
- Dinamica
- Diffusione
- Quantità
- Incremento
- Superamento
- Protetta
- Bibliotecario
- Preparazione
- Demolizione
- Metodo
- Provento
- Genetica
- Regolamentazione
- Conformità
- Ristrutturazione
- Liquidazione
- Intervento
- Intemperia
- Meccanica
- Allegato
- Deliberazione
- Prelievo
- Rotazione
Aggettivo
- Ricreativo
- Globale
- Edilizio
- Normativo
- Manoscritto
- Sito
- Strutturale
- Salino
- Monumentale
- Quantitativo
- Naturale
- Inerente
- Urbanistico
- Tonico
- Antropico
- Murario
- Elettromagnetico
- Didattico
- Anfibio
- Artistico
- Acquatico
- Ammonito
- Selezionato
- Culinario
- Piovano
- Compatibile
- Rilevante
- Dedito
- Ancestrale
- Pluviale
- Pregevole
- Competente
- Idrico
- Potabile
- Fine
- Quattrocentesco
Avverbio
Wikizionario
CONSERVAZIONE, Sostantivo. (ecologia)(tecnologia) insieme di procedimenti volti a mantenere integro un ambiente preesistente
Sagge parole
Il ventre non si sazia di parole.