Associazioni con la parola «Argento»
Sostantivo
- Manico
- Mezzaluna
- Grammo
- Tabernacolo
- Cronometro
- Treccia
- Melbourne
- Vessillo
- Livrea
- Rarità
- Corallo
- Corredo
- Borsellino
- Giubba
- Mogano
- Oncia
- Diamante
- Discesa
- Medagliere
- Sudamericano
- Podio
- Volley
- Metallo
- Campionessa
- Montreal
- Raso
- Scettro
- Mista
- Arazzo
- Anguilla
- Anfora
- Gallone
- Mercurio
- Criniera
- Pomello
- Inseguimento
- Fregio
- Arredo
- Bottone
- Collana
- Piastra
- Vaso
- Cuoio
- Tintinnio
- Tunica
- Stendardo
- Venatura
- Anello
- Passeggio
- Cintura
- Lamberto
- Ciotola
- Piuma
- Corona
- Guaina
- Scintillio
- Tazzina
- Concorso
- Mediterraneo
- Massiccio
- Pallottola
- Ambra
- Lucentezza
- Vasetto
- Maratona
- Fodera
- Mistura
- Ottone
- Baldacchino
- Armatura
- Reliquia
- Pugnale
Aggettivo
Wikizionario
ARGENTO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
ARGENTO, Sostantivo. (chimica)(mineralogia)(metallurgia)(tecnologia) elemento chimico solido, di aspetto bianco e lucente, facente parte dei metalli del blocco d, avente numero atomico 47, peso atomico 107,88 e simbolo chimico Ag; si usa per produrre monete, posate, gioielli e contatti elettrici
ARGENTO, Sostantivo. (colore)(fisica) un colore simile al grigio (codice HEX:c0c0c0, RGB:192; 192; 192;)
ARGENTO, Sostantivo. (araldica) l' argento è uno smalto araldico di colore bianco o argento. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato dl colore bianco
ARGENTÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di argentare
ARGENTO VIVO, Locuzione. Mercurio
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.