Associazioni con la parola «Alpi»
Sostantivo
- Baltico
- Varese
- Montenegro
- Valanga
- Elevazione
- Fondovalle
- Bassa
- Bonaparte
- Livio
- Frontiera
- Abete
- Les
- Rosa
- Confluenza
- Tedesco
- Bacino
- Basilea
- Sottotenente
- Lecco
- Migrazione
- Selva
- Bernardo
- Italico
- Salita
- Entroterra
- Cronometro
- Sbocco
- Parco
- Geografo
- Pascolo
- Veneta
- Sedimento
- Trento
- Grappa
- Franchi
- Lago
- Cresta
- Panoramica
- Scorcio
- Nevicata
- Provincia
- Suddivisione
- Giogo
- Piana
- Meridione
- Erosione
- Pisano
- Diffusione
- Udine
- Turismo
- Romagna
- Gesso
- Sardegna
- Torino
- Botanica
- Territorio
- Armistizio
- Laurent
- Bergamo
- Frazione
- Tappa
- Affluente
- Savona
- Testone
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
ALPI, Nome proprio. (toponimo)(geografia) catena montuosa che inizia a ovest del Colle di Cadibona e termina a est della città di Vienna, coprendo una distanza di circa 1.300 km a forma di arco tra l'Italia settentrionale, la Francia sud-orientale, la Svizzera, il Liechtenstein, l'Austria, il sud della Germania, la Slovenia e l'Ungheria occidentale
ALPI, Nome proprio. (geografia) parte di toponimi che identificano una particolare zona di questa catena montuosa
ALPI, Nome proprio. (geografia) parte di toponimi che identificano catene o sistemi montuosi che non sono correlati con la catena montuosa omonima
ALPI, Sostantivo. Plurale di alpe
ALPI, Sostantivo. Plurale di alpe
Sagge parole
Vale più un fatto che cento parole.