Associazioni con la parola «Alpi»
Sostantivo
- Biella
- Riviera
- Pianura
- Valle
- Crinale
- Vallata
- Vallo
- Reportage
- Marsiglia
- Escursione
- Vallone
- Scalata
- Settore
- Galli
- Itinerario
- Somalia
- Bianconero
- Garda
- Gap
- Scalatore
- Delle
- Sezione
- Panorama
- Confine
- Tirreno
- Juventus
- Roche
- Bolzano
- Classificazione
- Sottospecie
- Nord
- Arrampicata
- Comprensorio
- Lombardia
- Grand
- Francia
- Penisola
- Collegato
- Conca
- Atlante
- Ponente
- Sud
- Como
- Altopiano
- Precipitazione
- Lucca
- Convenzione
- Gorizia
- Settentrione
- Trofeo
- Mobilità
- Veneto
- Villeggiatura
- Toscana
- Placca
- Altipiano
- Bavarese
- Cima
- Quota
- Italia
- Vercelli
- Geologia
- Italica
- Mediterraneo
- Toscano
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
ALPI, Nome proprio. (toponimo)(geografia) catena montuosa che inizia a ovest del Colle di Cadibona e termina a est della città di Vienna, coprendo una distanza di circa 1.300 km a forma di arco tra l'Italia settentrionale, la Francia sud-orientale, la Svizzera, il Liechtenstein, l'Austria, il sud della Germania, la Slovenia e l'Ungheria occidentale
ALPI, Nome proprio. (geografia) parte di toponimi che identificano una particolare zona di questa catena montuosa
ALPI, Nome proprio. (geografia) parte di toponimi che identificano catene o sistemi montuosi che non sono correlati con la catena montuosa omonima
ALPI, Sostantivo. Plurale di alpe
ALPI, Sostantivo. Plurale di alpe
Sagge parole
Parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata.