Associazioni con la parola «Virus»
Sostantivo
- Patologia
- Colera
- Contaminazione
- Rus
- Embrione
- Ring
- Siero
- Laboratorio
- Morbo
- Fungo
- Decesso
- Ospite
- Sindrome
- Mosaico
- Sanità
- Primate
- Feto
- Biologo
- Alieno
- Particella
- Puntura
- Sanguigno
- Veronica
- Incidenza
- Genio
- Intestino
- Cancro
- Informatica
- Paralisi
- Apocalisse
- Influenza
- Peste
- Cromosoma
- Tubercolosi
- Terapia
- Serbatoio
- Isolamento
- Dischetto
- Scienziato
- Attivazione
- Roditore
- Simmetria
- Software
- Vivente
- Computer
- Mattei
- Individuazione
- Isolato
- Trapianto
- Esperimento
- Midollo
- Negativo
- Ecosistema
- Volatile
- Farmaceutica
- Metabolismo
- Diagnosi
- Terrorista
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
VIRUS, Sostantivo. (biologia)(medicina) agente infettivo con carattere di parassita obbligato, che può provocare malattie negli esseri viventi umani o di altra natura, replicandosi all'interno delle loro cellule e distruggendole; ha dimensioni ridottissime non visibili con i normali microscopi ottici
VIRUS, Sostantivo. (informatica) programmi, spesso abusivi, che possono infettare e danneggiare altri programmi e il funzionamento degli elaboratori, possono diffondersi attraverso la rete informatica e la posta elettronica
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole.