Associazioni con la parola «Vicenda»
Sostantivo
- Dominazione
- Racconto
- Veridicità
- Conclusione
- Armistizio
- Paperone
- Strage
- Vignetta
- Contesto
- Filone
- Connotazione
- Stesura
- Monologo
- Reciproco
- Ventennio
- Paesino
- Fazione
- Sfiducia
- Omero
- Contrapposizione
- Resoconto
- Prodi
- Coniuge
- Terrorismo
- Squalifica
- Antagonista
- Mafia
- Erudito
- Nazismo
- Moro
- Nobildonna
- Feudo
- Nizza
- Immaginario
- Annesso
- Documentario
- Estraneo
- Avvenimento
- Polemica
- Contestazione
- Secessione
- Rapimento
- Analogia
- Melodramma
- Memoriale
- Novella
- Savoia
Aggettivo
- Biblico
- Eroico
- Verosimile
- Estense
- Imprenditoriale
- Rispettivo
- Conclusivo
- Intento
- Affettivo
- Guelfo
- Apocalittico
- Massonico
- Satirico
- Barbarico
- Sventurato
- Conteso
- Umoristico
- Omosessuale
- Adolescente
- Cruciale
- Coniugale
- Familiare
- Approfondito
- Istituzionale
- Garibaldino
- Documentario
- Indenne
- Presunto
- Cruento
- Clamoroso
- Riconducibile
- Soprannaturale
- Attendibile
Verbo
Avverbio
Wikizionario
VICENDA, Sostantivo. (obsoleto) l'avvicendarsi di qualcosa nel tempo
VICENDA, Sostantivo. (per estensione) insieme di fatti o eventi che si susseguono nel tempo
Sagge parole
Tra galantuomini, una parola è un istrumento.