Associazioni con la parola «Vetro»
Sostantivo
- Abitacolo
- Rivestimento
- Plastico
- Piedistallo
- Mattonella
- Folata
- Pallina
- Patio
- Sfera
- Fabbricazione
- Goccia
- Lavorazione
- Moquette
- Spessore
- Sporcizia
- Pezzettino
- Riverbero
- Stucco
- Intonaco
- Forca
- Atrio
- Soffitto
- Piattino
- Liquido
- Grondaia
- Reliquiario
- Liscio
- Legno
- Lampione
- Quadrante
- Modellino
- Luccicante
- Candeliere
- Miriade
- Stanzone
- Balconata
- Pezzo
- Coperchio
- Patina
- Cianfrusaglia
- Bancone
- Colonnina
- Boccale
- Inserto
- Neon
- Limousine
- Lancetta
- Urna
- Fornace
- Plancia
- Tetto
- Cofano
- Fiocco
- Rotondo
Aggettivo
Wikizionario
VETRO, Sostantivo. (chimica)(tecnologia)(ingegneria) materiale solido trasparente, usato spesso come contenitore. Dal punto di vista chimico è un solido amorfo composto da silicio e ossigeno (nel rapporto SiO2) con l'aggiunta di vari elementi chimici a seconda delle caratteristiche chimico-fisiche che si vogliano ottenere (ad esempio boro, piombo, ferro, manganese o cobalto)
VETRO, Sostantivo. Oggetto realizzato con tale materiale
VETRO, Sostantivo. Lastra in vetro utilizzata per la costruzione di finestre, porte, parabrezza, cruscotti, ecc.
Sagge parole
A buon intenditor poche parole.