Associazioni con la parola «Veneziano»
Sostantivo
- Terrazzo
- Mecenate
- Salerno
- Gabriele
- Galeone
- Privilegio
- Milizia
- Tabernacolo
- Antiquario
- Commerciante
- Naviglio
- Commercio
- Dispaccio
- Dissidio
- Ippolito
- Stile
- Tempera
- Aristocratico
- Pala
- Verona
- Andrea
- Albania
- Fortificazione
- Toscano
- Lombardo
- Scultore
- Raffaello
- Fenice
- Pirateria
- Bevitore
- Affresco
- Mercanzia
- Mancuso
- Pinacoteca
- Casato
- Bobbio
- Pavimentazione
- Frequentatore
- Esponente
- Milanese
- Fante
- Ceto
- Belluno
- Assetto
- Polo
- Rizzo
- Mantova
- Stucco
- Eugenio
- Erudito
- Ricci
- Pisano
- Imbarcazione
- Ecclesiastico
- Moro
- Viaggiatore
- Lido
- Bernardo
- Fiammingo
- Corrado
- Lessico
- Perlina
- Papato
- Siciliano
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
VENEZIANO, Aggettivo. (geografia) relativo a Venezia
VENEZIANO, Aggettivo. (tipografia) carattere tipografico creato dal francese Nicolas Jenson e utilizzato a Venezia negli anni a cavallo tra il 1470 ed il 1480
VENEZIANO, Aggettivo. (tessile) rilievi eseguiti con il ricamo nei merletti di Venezia
VENEZIANO, Sostantivo. Nativo o abitante di Venezia
VENEZIANO, Sostantivo. (linguistica) il dialetto del veneto parlato a Venezia; lingua letteraria grazie soprattutto alle commedie di Carlo Goldoni; si caratterizza per la "l" evanescente, l'assenza di "z" interdentale e la palatalizzazione della "j" semiconsonante
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.