Associazioni con la parola «Veneto»
Sostantivo
- Linguistica
- Cittadella
- Patriota
- Ducato
- Sovrana
- Repubblica
- Vittorio
- Romagna
- Veneto
- Umbria
- Marche
- Giulia
- Emilia
- Campania
- Galli
- Molise
- Puglia
- Abruzzo
- Toscana
- Monicelli
- Basilicata
- Ateneo
- Villa
- Autonomia
- Patrizio
- Aosta
- Messaggero
- Goldoni
- Bresciano
- Incisore
- Scudetto
- Sardegna
- Meridionale
- Circoscrizione
- Retrocessione
- Vitigno
- Coop
- Armistizio
- Cremonese
- Aggregato
- Calabria
- Brigate
- Bolzano
- Caravaggio
- Austria
- Cacciatorpediniere
- Annesso
- Costituzione
- Villeggiatura
- Cavour
- Bersagliere
- Laziale
- Fuciliere
- Creta
- Frumento
- Atalanta
- Regno
- Napoleone
- Incrociatore
- Cessione
- Lodi
- Gaetano
Aggettivo
Wikizionario
VENETO, Aggettivo. Relativo al Veneto, regione a nord est dell'Italia
VENETO, Sostantivo. Abitante o originario del Veneto
VENETO, Sostantivo. (linguistica) lingua italoromanza parlata in Veneto, che rappresenta una via di mezzo tra le parlate galloitaliche e quelle dell'Europa centrale
VENETO, Nome proprio. (toponimo)(geografia) regione del nord-est dell'Italia; confina a nord con l'Austria, a est con il Friuli-Venezia Giulia, a sud con l'Emilia-Romagna, a ovest con la Lombardia e il Trentino-Alto Adige
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.