Associazioni con la parola «Vendetta»
Sostantivo
- Risentimento
- Giustiziere
- Confronto
- Crudeltà
- Punizione
- Offesa
- Saetta
- Platino
- Divina
- Personificazione
- Lucro
- Stupro
- Plebe
- Mafia
- Cospetto
- Infamia
- Pantera
- Assassinio
- Monito
- Strage
- Saga
- Scatenato
- Autodifesa
- Mafioso
- Misfatto
- Boss
- Ercole
- Padrino
- Thriller
- Cacciatrice
- Giuramento
- Esecutore
- Tradito
- Possedimento
- Cavalcata
- Bruciante
- Demone
- Pirata
- Ferri
- Disonore
- Massacro
- Invidia
- Sentimento
- Squalo
- Avere
- Pentimento
- Ambizione
- Misera
- Spargimento
- Guerriera
- Assassina
- Colpevole
- Carnefice
- Stupratore
- Seduzione
- Rivale
- Barbone
- Duello
- Sterminio
- Gangster
- Perdono
- Motivazione
- Perversa
- Milione
Aggettivo
Wikizionario
VENDETTA, Sostantivo. (psicologia) oltraggio che si provoca volontariamente ad una persona dalla quale si è subito un danno od un'offesa
VENDETTA, Sostantivo. Tentativo di nuocere e/o apportare uno o più danni, spesso per rancore
VENDETTA, Sostantivo. Desiderio di effettuare azioni ingiuste o atroci contro qualcuno
VENDETTA, Sostantivo. (per estensione) secondo morale, svergognare chi ha compiuto un affronto e/o ha offeso volontariamente
Sagge parole
Ne uccide più la lingua che la spada.