Associazioni con la parola «Valle»
Sostantivo
- Basilicata
- Agrigento
- Dislivello
- Belluno
- Valletta
- Irrigazione
- Collina
- Friuli
- Bacino
- Reno
- Sperone
- Rupe
- Vetta
- Statale
- Poggio
- Abitato
- Altitudine
- Pianura
- Bivio
- Cascata
- Forcella
- Panoramica
- Umbria
- Ligure
- Olivo
- Bolzano
- Montagna
- Castagno
- Ansa
- Meandro
- Alluvione
- Borgo
- Entroterra
- Pascolo
- Giordano
- Lago
- Bonifica
- Pendenza
- Cuneo
- Laghetto
- Tirreno
- Lombardia
- Erosione
- Frazione
- Templi
- Insediamento
- Superstrada
- Foce
- Località
- Bergamo
- Campania
- Agglomerato
- Sorgente
- Trento
- Rudere
- Frutteto
- Soap
- Macigno
- Solitaria
- Bobbio
- Tufo
- Romagna
- Svincolo
- Frosinone
Aggettivo
Wikizionario
VALLE, Sostantivo. (geografia) depressione nella orografia del terreno originata da preesistenza di ghiacciai (valle a U), passaggio di fiumi (valle a V) o deposito di materiali alluvionali
VALLE, Sostantivo. (geografia) depressione palustre in zona lagunare o in corrispondenza del delta di un fiume
VALLE D'AOSTA, Nome proprio. Regione più piccola dell'Italia. Si trova a nord dell'Italia e confina a sud e a est con il Piemonte (provincie di Torino, Biella e Verbano-Cusio-Ossola), a nord con la Svizzera e a ovest con la Francia. Il territorio è prevalentemente montuoso. Il capoluogo è Aosta
Sagge parole
Le buone parole ungono, e le cattive pungono.