Associazioni con la parola «Trotto»
Sostantivo
- Sciabola
- Cesena
- Selciato
- Amazzone
- Feudatario
- Folgore
- Sentiero
- Pista
- Stendardo
- Brughiera
- Copricapo
- Vallo
- Elefante
- Spruzzo
- Bestia
- Battista
- Schiera
- Zampa
- Curva
- Latrato
- Ruscello
- Burrone
- Ercole
- Avanguardia
- Mucca
- Picco
- Parata
- Ritmo
- Collina
- Giostra
- Calcagno
- Slitta
- Accampamento
- Carro
- Radura
- Altura
- Pianura
- Nuvola
- Ludovico
- Corsa
- Pascolo
- Boschetto
- Strattone
- Viottolo
- Arciere
- Viale
- Tel
- Ciclismo
- Locanda
- Saluto
Aggettivo
Verbo
- Sfinire
- Cullare
- Riguadagnare
- Spingere
- Allontanare
- Intascare
- Strascicare
- Sferzare
- Ridiscendere
- Oltrepassare
- Trainare
- Ciondolare
- Belare
- Smontare
- Avvistare
- Addentrare
- Sobbalzare
- Mortificare
- Deludere
- Volteggiare
- Brandire
- Tintinnare
- Percorrere
- Contrattare
- Ripassare
- Sbandare
- Sbuffare
- Appollaiare
- Sbucare
- Affiancare
- Giovare
- Diradare
- Ripercorrere
- Proseguire
Wikizionario
TROTTO, Sostantivo. L'andatura del cavallo, più lenta del galoppo ma più veloce del passo, anche come sport agonistico che prevede che l'animale pur in velocità abbia, a differenza del galoppo in cui salta per correre, abbia sempre almeno uno zoccolo a terra.
TROTTO, Sostantivo. (familiare) il camminare spedito
TROTTÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di trottare
Sagge parole
La parola è d’argento, il silenzio è d’oro.