Associazioni con la parola «Trionfo»
Sostantivo
- Bassorilievo
- Celebrazione
- Galli
- Culmine
- Trofeo
- Parata
- Ebbrezza
- Libretto
- Parigino
- Soddisfazione
- Socialismo
- Censore
- Lucio
- Amaro
- Sorrisetto
- Costantino
- Cesare
- Scintillio
- Virtù
- Bottino
- Umiliazione
- Vincita
- Superbia
- Applauso
- Juventus
- Ajax
- Fremito
- Misto
- Anarchia
- Obelisco
- Scudetto
- Scherno
- Raffaello
- Comizio
- Catino
- Eroismo
- Conquista
- Allah
- Bacheca
- Rimonta
- Contemplazione
- Costernazione
- Borghesia
- Faust
- Audacia
- Personificazione
- Superba
- Festeggiamento
- Dacia
- Resurrezione
- Tito
- Iconografia
- Neoclassico
- Coronamento
- Apollo
- Insuccesso
- Sconfitta
- Pantheon
- Rivale
- Diabolico
- Goldoni
Aggettivo
Wikizionario
TRIONFO, Sostantivo. (storia) nell'antica Roma, il più grande omaggio elargito ad un comandante vittorioso
TRIONFO, Sostantivo. Affermazione strepitosa
TRIONFÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di trionfare
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.