Associazioni con la parola «Trattore»
Sostantivo
- Manutenzione
- Aia
- Prototipo
- Frumento
- Giardinaggio
- Trasporto
- Renault
- Cofano
- Gasolio
- Agricoltura
- Cannone
- Volvo
- Collinetta
- Carreggiata
- Industriale
- Marchio
- Gamma
- Costruttore
- Lavorazione
- Ricambio
- Perno
- Terrapieno
- Pedale
- Argano
- Furgoncino
- Federconsorzi
- Trans
- Arnese
- Mobilità
- Rotaia
- Gomma
- Peugeot
- Radiatore
- Bicicletta
- Attrezzatura
- Tettuccio
- Mucca
- Holding
- Bestiame
- Continental
- Autovettura
- Carretto
- Fuciliere
- Mulo
- Ricognitore
- Lontananza
- Appezzamento
- Balla
- Sagra
- Jeep
- Schneider
- Rombo
- Munizione
- Progettista
- Locomotiva
- Compartimento
- Scafo
- Spa
- Azienda
- Tonnellata
- Guidatore
- Adibito
- Latta
- Fabbricazione
- Pala
- Sollevamento
- Aeroplano
- Lamiera
- Ricognizione
Aggettivo
Wikizionario
TRATTORE, Sostantivo. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria)veicolo agricolo costituito da un mezzo meccanico semovente munito di ruote speciali o di cingoli con motori di potenza variabile (da ~20 Hp fino a oltre 230 Hp) utilizzato, completo di relativa attrezzatura portata o trainata, per operazioni agricole quali: aratura, erpicatura, trinciatura, trattamenti antiparassitari, trasporto prodotti/materiali con rimorchi, traino, ecc..
TRATTORE, Sostantivo. Lo stesso nome viene dato a macchine operatrici che nei cantieri o nei centri logistici (porti, magazzini) trainano, sollevano e trasportano materiali
TRATTORE, Sostantivo. Chi conduce una trattoria
Sagge parole
Parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata.